top of page

"RIMUSICANTO"
Da sempre l'unione tra testo e musica ha dato origine ad una terza dimensione capace di portare a dei capolavori assoluti nella storia della musica e nella letteratura.
Dalla classe prima alla classe quinta, in un percorso di continuità, i bambini hanno provato a svolgere delle attività dove, oltre al significato dei versi inventati da loro, hanno potuto sperimentare e scoprire la componente ritmica e melodica delle parole e delle rime. La giornata della poesia quest'anno si è così trasformata in una festa della poesia per musica.
I piccoli, delle classi prime e seconde, hanno così sperimentato il primo rap ritmico; gli alunni delle classi terze e quarte hanno inventato un nuovo testo su una musica data e quelli delle classi quinte hanno concluso con la massima espressione dell'unione tra poesia e musica: l'opera lirica, rappresentando una loro versione del "Barbiere di Siviglia" di Rossini.

IMG_7675

IMG_7656

IMG_7698

IMG_7661

IMG_7678

IMG_7725

IMG_7723

IMG_7718

IMG_7707
bottom of page